Verticillium dahliae è un fungo ascomicete parassita delle piante. Il patogeno attacca soprattutto le piante erbacee, in particolare le piante ortive (per lo più pomodoro e carciofo, ma pure patata, peperone e melanzana), ma colpisce anche alcune specie arboree, in particolare l'olivo (per cui si parla di verticillosi) e la vite. È pure il responsabile della verticilliosi del luppolo.
![]() |
Questa voce sull'argomento ascomycota è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Phylum | Ascomycota |
Classe | Sordariomycetes |
Ordine | Incertae sedis |
Famiglia | Plectosphaerellaceae |
Genere | Verticillium |
Specie | V. dahliae |
Nomenclatura binomiale | |
Verticillium dahliae (Cooke) Wint. | |
┌── Coronophorales ┌─────┤ │ └── Melanosporales │ ─┤ ┌── Verticillium dahliae │ ┌─┤ └───┤ └── Glomerellaceae │ └──── Microascales (incluso Halosphaeriales)
![]() | ![]() |