bio.wikisort.org - Fungi

Search / Calendar

Tuber aestivum Vittad., in Chevalier, Riousset, Riousset, Dupre & Gandeboeuf, Monographia Tuberacearum II: 38 (1831), nomen illegitimum.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tuber aestivum
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Fungi
Divisione Ascomycota
Sottodivisione Pezizomycotina
Classe Pezizomycetes
Ordine Pezizales
Famiglia Tuberaceae
Genere Tuber
Specie T. aestivum
Nomenclatura binomiale
Tuber aestivum (Wulfen) Spreng. (1827)[1][2]
?
Caratteristiche morfologiche
Tuber aestivum

Cappello no

Imenio liscio

Lamelle no

Sporata nera

Velo ND

Carne immutabile

Micorrizico

Commestibile

Ben noto fra i conoscitori di tartufi con l'appellativo volgare di "Scorzone", il Tuber aestivum si contraddistingue per via di alcune caratteristiche fra cui spiccano le seguenti:


Descrizione della specie



Corpo fruttifero


Forma tuberosa, talvolta reniforme, con cavità o depressione basale; 1-5 cm di diametro, raramente più grosso di una mela.


Peridio


Nero o brunastro, con rugosità a verruche piramidali sporgenti, normalmente piccole di 2-4 mm di larghezza. Di colore rossastro da giovane; si scurisce nella maturazione.


Gleba


Gleba
Gleba

Di colore nocciola, più o meno giallastra negli esemplari maturi, spesso anche di colore più chiaro, è solcata da numerose venature biancastre, più o meno sottili, ramificate e anastomizzate.


Microscopia


Spore
Giallo-scuro in massa, tondeggianti o subovali, 18-41 x 14-32 µm, irregolarmente reticolate o alveolate, con papille cortissime e pochi aculei.
Aschi
Leggermente peduncolanti o globosi, 60-95 x 50-80 µm, mono o tetrasporici, raramente esasporici.

Habitat


Fungo simbionte, ipogeo, cresce in associazione con latifoglie, si sviluppa su una grande quantità di terreni, anche se predilige terreni calcio-magnesiaci, drenati, ricchi di granulazioni fini e grossolane. Si può trovare in boschi dal livello del mare fino a circa 1000 metri di altitudine.

Diffuso specialmente in Umbria, Toscana, in Francia meridionale e in Aragona.

Matura e viene raccolto nel periodo estivo e viene individuato tramite ricerca con cani addestrati.[3]

Tartufi neri estivi di varie dimensioni
Tartufi neri estivi di varie dimensioni

Commestibilità


Buona, ma trattasi di specie di valore inferiore rispetto ad altre del genere Tuber come, ad esempio, il pregiato Tartufo Nero.


Etimologia


Dal latino aestivum = che cresce in estate.


Specie simili



Nomi comuni



Note


  1. Index Fungorum
  2. Mycobank
  3. tuber aestivum - scorzone, su mondofunghi.com.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia

На других языках


[es] Tuber aestivum

Tuber aestivum Vittad. es una especie de trufa de verano o trufa de San Juan.
- [it] Tuber aestivum

[ru] Трюфель летний

Трю́фель ле́тний (лат. Tuber aestivum) — гриб рода Трюфель (лат. Tuber) семейства Трюфелевые (лат. Tuberaceae). Синонимы:



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии