Il Trichophyton mentagrophytes (C.P. Robin) Sabour., 1895 è una specie di fungo ascomicete parassita degli animali e dell'uomo appartenente alla famiglia delle Arthrodermataceae.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento ascomycota è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Phylum | Ascomycota |
Subphylum | Pezizomycotina |
Classe | Eurotiomycetes |
Sottoclasse | Eurotiomycetidae |
Ordine | Onygenales |
Famiglia | Arthrodermataceae |
Genere | Trichophyton |
Specie | T. mentagrophytes |
Nomenclatura binomiale | |
Trichophyton mentagrophytes (C.P. Robin) Sabour., 1895 | |
È l'agente eziologico del kerion celsi.
È ospite abituale di animali (cavalli, cani, bovini, ecc), ma può infettare anche uomini che, per la loro professione, siano in contatto frequente con animali infetti.
Altri progetti
![]() |