Tricholoma scalpturatum (Fr.) Quél, 1872 è un fungo appartenente alla famiglia Tricholomataceae.[1]
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Divisione | Basidiomycota |
Sottodivisione | Agaricomycotina |
Classe | Agaricomycetes |
Sottoclasse | Agaricomycetidae |
Ordine | Agaricales |
Famiglia | Tricholomataceae |
Genere | Tricholoma |
Specie | T. scalpturatum |
Nomenclatura binomiale | |
Tricholoma scalpturatum (Fr.) Quél, 1872 | |
![]() |
Questa sezione sull'argomento funghi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
6–8 cm, grigio chiaro, ricoperto di fitte squame.
Di colore grigio molto chiaro, diventano gialle se sfregate o toccate.
Lungo 6–8 cm, diametro 1,25 cm.
Fragile fibrosa.
Farina.
![]() |
Questa sezione sull'argomento funghi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Buon commestibile. Secondo alcuni paragonabile alla senape e ad altre erbe spontanee dal sapore leggermente amaro.
Tipicamente autunnale, appare in gruppi molto fitti nei boschi di conifere e di latifoglie. Distribuito ovunque nelle montagne selvose europee.
![]() |
Questa sezione sull'argomento funghi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() |