Russula laricina Velen., České Houby 1: 149 (1920).
![]() |
Questa voce sull'argomento basidiomycota è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Phylum | Basidiomycota |
Classe | Agaricomycetes |
Ordine | Russulales |
Famiglia | Russulaceae |
Genere | Russula |
Specie | R. laricina |
Nomenclatura binomiale | |
Russula laricina Velen., 1920 | |
5–7 cm, piano convesso con lieve depressione centrale
Fitte, anastomizzate, colore crema.
Fragile spesso cavo, biancastro, clavato.
Bianca
Non commestibile.
Fungo simbionte, cresce sotto larice con cui stabilisce legame micorrizico.
Altri progetti
![]() |