Russula atroglauca Einhell., 1980 è un fungo basidiomicete della famiglia Russulaceae.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento basidiomycota è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Phylum | Basidiomycota |
Classe | Agaricomycetes |
Sottoclasse | Incertae sedis |
Ordine | Russulales |
Famiglia | Russulaceae |
Genere | Russula |
Specie | R. atroglauca |
Nomenclatura binomiale | |
Russula atroglauca Einhell., 1980 | |
Distribuzione in Europa | |
| |
? Caratteristiche morfologicheRussula atroglauca | |||
---|---|---|---|
![]() Cappello convesso |
![]() Imenio lamelle |
![]() Lamelle decorrenti |
![]() Sporata bianca |
![]() Velo nudo |
![]() Carne immutabile |
![]() Micorrizico |
![]() Commestibile |
2-8 cm di diametro, prima emisferico, poi appianato, più o meno depresso.
Fitte, leggermente ventricose, decorrenti, colore crema, ocra a maturità, con scarse lamellule.
3-6,5 cm, corto, cilindrico, attenuato alla base, duro, ma presto cedevole, bianco, spesso con macchioline brune alla base.
Soda, bianca.
Cresce sia sotto latifoglie che sotto aghifoglie
Mediocre.
Altri progetti
![]() |