bio.wikisort.org - Fungi

Search / Calendar

La Monilinia fructigena o Sclerotinia fructigena è un Ascomicete parassita degli alberi da frutto che attacca prevalentemente le pomacee, e meno frequentemente le drupacee, più frequentemente colpite da M.laxa. Colpisce quasi esclusivamente i frutti: a differenza di Monilinia laxa infatti, colpisce difficilmente le foglie e i rami. La forma ascofora teleomorfa Monilinia, i cui corpi fruttiferi sono rappresentati da apoteci, è da considerarsi molto rara, pertanto le infezioni primarie avvengono generalmente per via conidica e sono da imputarsi alla sporulazione agamica primaverile su ammassi stromatici ben adesi alla superficie delle mummie.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Monilinia fructigena
Monilinia fructigena sulla buccia di un frutto caduto a terra
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Fungi
Divisione Ascomycota
Classe Leotiomycetes
Ordine Helotiales
Famiglia Sclerotiniaceae
Genere Monilinia
Specie Monilinia fructigena
Sinonimi

Sclerotinia fructigena


Sintomi


Sui frutti, a partire dal punto di entrata del patogeno, si sviluppa un marciume deliquescente di colore bruno, sul quale successivamente si sviluppano le sporulazioni conidiche tipicamente disposte in circoli concentrici, riconoscibili da quelle grigie di Monilia laxa per il colore ocraceo. Il frutto colpito tende a disidratarsi e, con il passare del tempo, a mummificarsi; il frutto mummificato generalmente permane sui rami anche dopo la filloptosi autunnale.

La patologia, pur presentando un quadro sintomatologico diverso (i frutti si presentano anneriti e le sporulazioni sono alquanto rare), può manifestarsi anche durante il periodo di immagazzinamento dei frutti.


Lotta


Sono da prevedere trattamenti a base di fungicidi sistemici durante il periodo estivo; i trattamenti contro la Ticchiolatura possono avere un effetto inibente verso lo sviluppo della malattia ma, nel caso in cui si assista ad una vera e propria epidemia, potrebbero mostrarsi insufficienti. Inoltre è consigliabile, laddove sia possibile ed economicamente sostenibile, la rimozione e l'interramento dei frutti mummificati al fine di ridurre l'inoculo presente.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Agricoltura
Portale Micologia

На других языках


[fr] Monilinia fructigena

Monilinia fructigena est une espèce de champignons ascomycètes de la famille des Sclerotiniaceae. Le stade anamorphe de cette espèce est Monilia fructigena. Ce champignon est l'un des agents responsables d'une maladie cryptogamique, la Moniliose des arbres fruitiers.
- [it] Monilinia fructigena



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии