Carpoforo con numerosi cappelli a forma di ventaglio, disposti intorno a una base comune, larghi 10–20cm e spessi 1–2cm ondulati, bruni; faccia superiore solcata radialmente e concentricamente di zonature bruno chiaro e bruno scuro; faccia inferiore biancastra, portante l'apparato imeniale (tubuli e pori).
Tubuli
Biancastri decorrenti, non separabili dal carpoforo, viranti nel nerastro al tocco.
Pori
Piccoli, subcircolari o poligonali, biancastri, nerastri al tatto.
Carne
Bianca, molle, fibrosa, leggermente acquosa.
Odore: fungino e debolmente di lievito.
Sapore: dolce e leggermente aspro.
Spore
Bianche in massa.
Habitat
Cresce alla base delle latifoglie, ceppaie o radici, in estate-autunno.
Commestibilità
buono quando è giovane; coriaceo, fibroso e non mangereccio a piena maturità.
Polyporus lentifrondosus (Murrill) Murrill, Bulletin of the New York Botanical Garden 8: 153 (1912)
Curiosità
Nel mese di settembre del 2013, nei pressi del comune di Pergola, alcuni membri dell'associazione micologica Valcesano hanno ritrovato un esemplare dalle dimensioni record, lungo circa 2,2 metri e pesante più di 80 chilogrammi[senzafonte].
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии