Marasmius rotula (Scop.) Fr., 1838 è un fungo basidiomicete della famiglia delle Marasmiaceae molto diffuso, caratteristico per il minuscolo collare sotto il cappello che impedisce alle lamelle di unirsi al gambo.
Questa voce sull'argomento basidiomycota è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Dal latinorotula (diminutivo di rota) = rotella, per la forma del cappello.
Descrizione della specie
Cappello
0,5-1,5cm, bianco o grigiastro, depresso al centro, membranoso, solcato.
Lamelle
Bianche, intercalate da lamellule, libere al gambo, terminano in un collarino distanziato dal gambo.
Gambo
2–7cm, breve, vellutato, attenuato alla base, nerastro, più scuro alla base.
Carne
Insignificante, fragile e sottile.
Odore: Insignificante.
Sapore: Analogo.
Caratteri microscopici
Spore
7-10 x 3-6µm, ellissoidali, lisce, bianche in massa.
cistidi
assenti.
Distribuzione e habitat
Fungo saprofita, cresce su rametti morti o detriti legnosi. Comune.
Commestibilità
Avvertenza
Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.
Senza valore, data l'esiguità della carne e le dimensioni minime.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии