Il Leccinum holopus è un fungo appartenente alla famiglia delle Boletaceae, di piccola taglia che cresce nei boschi di betulla del Nord Europa.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Divisione | Basidiomycota |
Classe | Basidiomycetes |
Ordine | Boletales |
Famiglia | Boletaceae |
Genere | Leccinum |
Specie | L. holopus |
Nomenclatura binomiale | |
Leccinum holopus (Rostk.) Watling, 1960 | |
? Caratteristiche morfologicheLeccinum holopus | |||
---|---|---|---|
![]() Cappello semisferico |
![]() Imenio pori |
![]() Lamelle adnate |
![]() Sporata marrone |
![]() Velo nudo |
![]() Carne virante |
![]() Micorrizico |
![]() Commestibile |
3–6 cm, convesso, biancastro poi beige rosa chiaro, giallo-olivastro diventa a chiazze verde-blu negli esemplari vecchi.
Adnati, lunghi, biancastri, imbrunenti con l'età.
Biancastri, poi color crema-rosa.
6-14 x 1-1,5 cm, biancastro, si arrossisce leggermente, poi diventa olivastro a partire dall'apice, ornato con piccole squame rade, prima biancastre poi bruno-rossastre, color ruggine nell'adulto.
Bianca, si arrossisce lievemente nel gambo e ingiallisce nel cappello, diventa giallo-olivastra negli esemplari maturi.
14-19 x 5-6 µm, lisce, ellissoidali allungate, brune in massa.
Fruttifica prevalentemente sotto latifoglie prediligendo le torbiere sotto i boschi di betulle.
Buona.
Dal greco hòlos = integro e pous = gambo, piede, cioè “dal gambo intatto”.
Spore di Leccinum holopus var. holopus, su ne.jp.
Altri progetti
![]() |