Imleria Vizzini, 2014 è un genere di funghi basidiomiceti della famiglia Boletaceae.[1]
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Divisione | Basidiomycota |
Sottodivisione | Agaricomycotina |
Classe | Agaricomycetes |
Sottoclasse | Agaricomycetidae |
Ordine | Boletales |
Famiglia | Boletaceae |
Genere | Imleria Vizzini, 2014 |
Bruno-rosso, da bruno castagna a bruno-mattone scuro, a volte pallido, poi liscio e glabro, viscido in caso d'umidità. Pileipellis isotricoderma, composta da ife intrecciate, lunghe e affusolate, liscia o leggermente incrostata da piccoli granuli, pigmento giallognolo all'interno d'una matrice gelatinosa.[2]
Angolari, leggermente larghi a maturità, concolori ai tubuli, azzurri al tocco.[2]
Tubuli da color crema a giallo limone, poi blandi, bruni se tagliati.[2]
Centrale, concolore al cappello o di poco più pallido, leggermente fioccoso o fibrilloso-striato. Trama da biancastra a giallo-limone, poi blu specialmente intorno ai tubuli e, al tocco, sull'apice del gambo.[2]
Anse d'anastomosi assenti.
Boletoidi, disadorne.[2]
Altri progetti
![]() |