Gyroporus cyanescens è un fungo basidiomicete che si distingue da altre specie simili per l'intenso viraggio all'azzurro non appena viene toccato.
Descrizione della specie
Cappello
Fino a 10–15cm di diametro, carnoso, emisferico poi convesso, irregolare
cuticola
tomentosa, secca, colore giallo sporco.
Tubuli
Lunghi fino a 15mm, liberi, biancastri.
Pori
Piccoli, rotondi, bianco-giallognoli, al tocco virano rapidamente all'azzurro.
Gambo
9-12 x 2–3cm, pieno, poi spugnoso e cavernoso, cilindrico, ingrossato alla base, concolore al cappello.
Carne
Bianca, soda, di colore tipico azzurro-indaco al taglio.
Odore: tenue e piacevole.
Sapore: salato.
Microscopia
Spore
8-10 x 4-8µm, gialle in massa, ellissoidali, ialine.
Reazioni chimiche
Come detto in precedenza, il G. cyanescens, al taglio vira all'azzurro.
Tale reazione è dovuta ad una sostanza chiamata acido variegatico che resta incolore fino a che non viene a contatto con l'ossigeno. Ciò avviene quando le pareti cellulari del G. cyanescens, al contatto, si rompono esponendo all'aria tale sostanza. Allora l'enzima ossigenasi converte l'acido in questione nel suo chinone metide possiede una colorazione bluastra.
In altri boleti, in ambiente anaerobico, l'acido variegatico viene invece convertito in variegatorubina, che è responsabile del viraggio al rosso.
Habitat
Fruttifica in estate-autunno, solitario o gregario, specialmente nei boschi di latifoglia in luoghi aperti e asciutti.
Commestibilità
Discreta.
Va scartato il gambo negli esemplari adulti perché fibroso. Comunque di qualità leggermente inferiore al congenere Gyroporus castaneus.
Boletus pulverulentus (Xerocomus pulverulentus), che ha la carne virante al blu intenso e non all'azzurro, un cappello molto scuro, pori verdi e gambo bruno-rossastro.
Varietà e forme di Gyroporus cyanescens
Gyroporus cyanescens f. lacteus: di colore bianco
Gyroporus cyanescens var. sulphureus: di colore giallo verdognolo.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии