bio.wikisort.org - Fungi

Search / Calendar

Daedalea quercina (L.) Pers., 1801 è un fungo legnoso appartenente alla famiglia Fomitopsidaceae, come suggerisce il suo nome, è un fungo parassita unico, abitante delle querce. Si tratta di un particolare fungo poliporo con i pori come pori di superficiali fitti e molto intricati, labirintici, da biancastri a grigio marrone. La carne è dura e di colore che va dal biancastro al bruno. Daedaleopsis confragosa è simile, ma il suo labirinto di pori ha la superficie meno regolare, pareti sottili, e di solito ammaccature rossastre. Lenzites betulina ha la superficie simile.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Daedalea quercina
Daedalea quercina
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Fungi
Divisione Basidiomycota
Sottodivisione Agaricomycotina
Classe Agaricomycetes
Sottoclasse Incertae sedis
Ordine Polyporales
Famiglia Fomitopsidaceae
Genere Daedalea
Specie D. quercina
Nomenclatura binomiale
Daedalea quercina
(L.) Pers., 1801
Nomi comuni

oak mazegill

?
Caratteristiche morfologiche
Daedalea quercina

Cappello convesso

Imenio pori

Lamelle adnate

Sporata bianca

Velo nudo

Carne immutabile

Parassita

Non commestibile

Etimologia


Il nome della specie deriva dal latino quercus, quercia, per il suo habitat preferenziale, il genere Quercus. Il suo nome ricorda Daedalus, il labirinto che nascose il Minotauro nell'antica Grecia.


Descrizione della specie



Corpo fruttifero


Cappello: 10–30 cm, ampiamente gnoccoso, a forma di zoccolo, asciutto e liscio, finemente stratificato, (in genere più verso il margine); biancastro quando è fresco, ma da grigio-rossiccio a nero avanzando con l'età (spesso più scuro verso il punto di attacco negli esemplari che hanno diversi anni). Sessile, semicircolare, con superficie rugosa, gli strati sono di diverso colore.


Tubuli


Tubuli lunghi circa 4 centimetri e larghi circa 1–3 mm, color grigio-crema.


Pori


Di forma allungata, poligonali e concolori ai tubuli. I pori sono simili a pseudolamelle, biancastri quando sono freschi, diventando giallo pallido o marrone chiaro. La cosa cambia se vi sono ammaccature.


Gambo


Sessile, un vero gambo non è presente.


Carne


Biancastra, legnosa, di consistenza simile al sughero. con l'età diventa marrone pallido. Reazioni chimiche: Tutte le parti diventano nere sotto KOH. Odore e sapore: insignificanti, di fungo.


Caratteri microscopici


Spore

Caratteristiche microscopiche: Spore di 5-6 x 2-3,5 μ, lisce, cilindriche o a forma ellittica. La sporata è bianca.


Distribuzione e habitat


Parassita attivissimo e mortale, crescente da sola o in piccoli gruppi su querce e castagni (occasionalmente sul legno di altre latifoglie) vivi, raramente su conifere e con il corpo fruttifero fuso nel legno. Pluriennale, provoca il marciume bruno del durame; ampiamente distribuito in Europa centrale e settentrionale, nel Nord America, ma raro, non più presente dopo l'ovest del Mississippi.


Commestibilità


Non commestibile perché duro e legnoso.


Tassonomia



Sinonimi e binomi obsoleti



Note


  1. Daedalea quercina, su speciesfungorum.org. URL consultato il 26 febbraio 2015.

Bibliografia


Linnaeus, 1753, Persoon, 1801. Saccardo, 1888; Overholts, 1953; Smith, Smith & Weber, 1981; Arora, 1986; Gilbertson & Ryvarden, 1986; Phillips, 1991/2005; Lincoff, 1992; Barron, 1999; McNeil, 2006; Miller & Miller, 2006.


Altri progetti


Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia

На других языках


[fr] Dédalée du chêne

Daedalea quercina
- [it] Daedalea quercina

[ru] Дубовая губка

Дубо́вая гу́бка, или дедале́я дубовая (лат. Daedaléa quércina) — вид грибов, входящий в род Дедалея (Daedalea) семейства Фомитопсисовые (Fomitopsidaceae). Один из самых широко распространённых грибов, вызывающих бурую гниль древесины.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии