bio.wikisort.org - Fungi

Search / Calendar

Cordyceps Fr., 1824 è un genere di funghi della famiglia Cordycipitaceae.[1] Al genere Cordyceps appartengono particolari ascomiceti. Sono funghi parassiti che attaccano funghi ipogei, di solito tartufi dei cervi (Elaphomyces), oppure insetti o ragni.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cordyceps
Cordyceps ophioglossoides
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Fungi
Divisione Ascomycota
Sottodivisione Pezizomycotina
Classe Ascomycetes
Sottoclasse Hypocreomycetidae
Ordine Hypocreales
Famiglia Cordycipitaceae
Genere Cordyceps
Fr., 1824

Essi si dividono in due gruppi. Il primo, di cui fanno parte parassiti dei funghi sotterranei, include solamente una quindicina di specie nel mondo. Il secondo, di cui fanno parte parassiti principalmente degli insetti ma anche dei ragni, è molto più vasto e comprende più di 250 specie distribuite soprattutto nelle regioni tropicali ed in Asia. In Europa occidentale sono state rinvenute solo una ventina di specie fra quelle menzionate nella letteratura micologica.


Descrizione


I corpi fruttiferi, anche detti stromi, sono costituiti di uno stipite che è tanto più lungo dell'ospite quanto più questo è sepolto in profondità, e di una testa fertile chiamata capitola che rinchiude i periteci. Questi contengono lunghi aschi con parete sottile tranne all'apice dove è molto ispessita. Ogni asco contiene otto lunghe spore filiformi e settate. Le spore della maggior parte delle specie si frammentano a maturità prima di essere espulse dell'asco e di lasciare il peritecio attraverso un piccolo foro chiamato ostiolo.

La grandezza dei frammenti sporali è importante per la determinazione delle specie, e Dennis (1981) indicò che il miglior metodo per studiarli è di lasciare sporulare un Cordyceps per una notte su un vetrino, dato che la misura delle spore nell'asco può indurre a degli errori. Anche che i Cordyceps, come molti altri Ascomiceti, possono fruttificare in uno stadio imperfetto (anamorfo) che non somiglia allo stadio perfetto (teleomorfo).

Gli anamorfi, che sono stati descritti spesso sotto nomi differenti, non sono facili da collegare ai teleomorfi perché solo molto raramente appaiono in maniera simultanea.


Come i Cordyceps parassitano gli insetti


Le spore, a maturità, vengono disperse nell'aria. Quando un frammento di spora entra in contatto col corpo dell'ospite "adeguato", la spora viene stimolata, germina e penetra nell'insetto, generalmente allo stadio di larva. Il fungo si propaga poi in tutto il corpo dell'insetto e finisce per ucciderlo in pochi giorni. Quando l'insetto è morto, il micelio riempie completamente il corpo, che dall'esterno sembra normale, come mummificato. Il fungo così aspetta che vi siano condizioni favorevoli per fruttificare. Altre specie possono parassitare ragni o farfalle, producendo, a seguito dell'infezione, in un primo stadio, sostanze psicotrope che inducono l'animale a raggiungere posti alti (cime di rami, sommità). In un secondo stadio l'esoscheletro dell'ospite viene perforato dalle numerose ife del fungo che così produce i corpi fruttiferi, e quindi le spore possono liberarsi in posizioni favorevoli e ricadere su altri artropodi.[2][3]


Specie di Cordyceps


La specie tipo è Cordyceps militaris (L.) Link (1833), alcune altre specie sono:


Cordyceps in altri media


Naughty Dog ha tratto ispirazione dalla parassitosi del Cordyceps per creare The Last of Us e The Last Of Us parte 2. Nei giochi si immagina una sua mutazione in grado di attaccare l’uomo a livello fisico e cerebrale, rendendolo così aggressivo e predatore di altri esseri umani.


Note


  1. (EN) Cordyceps, in Index Fungorum, CABI Bioscience.
  2. (EN) Attack of the Killer Fungi, su youtube.com, BBC Earth. URL consultato il 21 settembre 2021.
  3. Mostra sui veleni ed i parassiti del Museo di Scienze Naturali di Trento, dicembre 2010

Altri progetti


Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia

На других языках


[es] Cordyceps

Cordyceps es un género de hongos ascomicetos que se abarca en más de 400 especies descritas.

[fr] Cordyceps

Cordyceps[3] est un genre de champignons entomopathogènes (qui infecte des insectes, ou araignées[4],[5],[6]) ascomycètes de la famille des Cordycipitaceae. Il peut aussi parasiter d'autres champignons.
- [it] Cordyceps

[ru] Кордицепс

Кордице́пс[1] (лат. Cordyceps, от cord — булава и ceps — голова) — род спорыньёвых грибов, пиреномицеты, паразитирующие на определённых видах насекомых.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии