I boleti (Boletus L., 1753) costituiscono un genere di funghi basidiomiceti a tubuli della famiglia Boletaceae[1], generalmente carnosi, a pori bianchi o colorati, a volte viranti allo sfregamento, al taglio (es.: Boletus queletii) o anche al semplice contatto.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Divisione | Basidiomycota |
Classe | Agaricomycetes |
Ordine | Boletales |
Famiglia | Boletaceae |
Genere | Boletus L., 1753 |
Specie | |
| |
Dal greco βωλήτης o βωλίτης e dal latino bōlētus, termine che tuttavia nella Roma antica stava ad indicare l'Amanita caesarea, fungo del tutto diverso dal nostro Boletus.
La specie tipo del genere è Boletus edulis Bull. (1782), fanno parte di questo genere circa 300 specie una parte delle quali sono:
|
|
In base ad affinità morfologiche le specie appartenenti al genere Boletus sono divise in quattro sezioni di cui si riporta di seguito la chiave analitica.
1. Pori bianchi in gioventù, poi gialli, infine più o meno verdi. Gambo più o meno reticolato. Carne bianca, immutabile al taglio, soda ⇒ Edules
-- Pori mai bianchi, neanche in gioventù, ma gialli o arancio o rossi ⇒ 2
2. Pori a maturità da arancio a rossi, raramente gialli. Gambo non sempre reticolato. Carne più o meno gialla, con forte e rapido viraggio al blu ⇒ Luridi
-- Pori gialli, al massimo olivastri in maturità. Carne più o meno gialla, raramente biancastra, con viraggio più o meno debole o di media intensità (anche non virante) ⇒ 3
3. Pori gialli fin dall'inizio. Cappello più o meno colorato. Gambo con reticolo o senza. Carne più o meno gialla, più o meno mite, non sempre virante ⇒ Appendiculati
-- Pori gialli fin dall'inizio. Cappello da biancastro a più o meno pallido. Gambo reticolato. Carne da biancastra a giallina, più o meno virante, più o meno amara ⇒ Calopodes
1. Cappello più o meno nero o bruno seppia ⇒ Boletus aereus
-- Cappello di colore diverso ⇒ 2
2. Cappello e gambo di colore bianco ⇒ Boletus persoonii
-- Cappello di colore diverso ⇒ 3
3. Cappello più o meno giallo ⇒ Boletus citrinus
-- Cappello di colore diverso ⇒ 4
4. Cappello più o meno rossastro ⇒ 5
-- Cappello più o meno bruno ⇒ 6
5. Cappello tendente al vinoso o al ramato, gambo quasi concolore. Carne di colore vinoso sotto la cuticola ⇒ Boletus pinophilus
-- Cappello rosso tendente al bruno. Carne bianca sotto la cuticola ⇒ Boletus aestivalis (forme)
6. Cappello a colorazione uniforme, secco, più o meno feltrato ⇒ Boletus aestivalis
-- Cappello a colorazione generalmente più chiara al bordo, più o meno viscido, glabro ⇒ Boletus edulis
1. Gambo con reticolo ⇒ 2
-- Gambo senza reticolo ⇒ 11
2. Cappello dal bruno ocra-olivaceo al rossastro. Reticolo più o meno grossolano ⇒ 3
-- Cappello a colori più chiari, dal biancastro-grigio al grigio bruno, al giallo, al rosa al rosso. Reticolo non grossolano ⇒ 5
3. Carne tendente al vinoso alla base del gambo e odore non particolare ⇒ 4
--Carne non tendente al vinoso alla base del gambo e odore caratteristico, forte, aromatico (di vinacce) Boletus poikilochromus
4. Carne più o meno rossa sotto i tubuli, cappello di colore molto variabile, più o meno chiaro ⇒ Boletus luridus
-- Carne gialla sotto i tubuli ⇒ Boletus caucasicus
5. Cappello non virante ⇒ 6
-- Cappello più o meno fortemente virante ⇒ 9
6. Cappello originariamente chiaro, biancastro-grigio e colorazione più o meno persistente nel tempo. Taglia massiccia ⇒ Boletus satanas
-- Cappello originariamente chiaro, biancastro, grigio, caffellatte, ma presto a colorazione diversa, generalmente con tonalità rosa, rosse o miste col bruno ⇒ 7
7. Cappello a maturità rosso sangue e gambo con reticolo rosso su fondo rosso ⇒ Boletus rubrosanguineus
-- Cappello solo sfumato qua e là di rosa – rosso (bordo specialmente). Gambo con reticolo rosso su fondo più o meno giallo ⇒ 8
8. Cappello originariamente biancastro e reazione amiloide negativa ⇒ Boletus rhodoxanthus
-- Cappello originariamente grigio e reazione amiloide positiva ⇒ Boletus legalie
9. Carpoforo originariamente tutto giallo ⇒ 10
-- Carpoforo originariamente con tonalità rosse, almeno in pori e reticolo ⇒ Boletus rhodopurpureus
10. Carpoforo originariamente giallo botton d'oro, colore che mantiene nel tempo ⇒ Boletus xanthocyaneus
-- Carpoforo originariamente giallo e progressivamente sfumato di rosso in pori e reticolo. Cappello che assume tonalità miste ⇒ Boletus torosus
11. Cappello bruno più o meno scuro e gambo fittonante punteggiato di rosso ⇒ Boletus erythropus
-- Carpoforo diverso ⇒ 12
12. Carpoforo interamente giallo vivo ⇒ Boletus junquilleus
-- Carpoforo diverso ⇒ 13
13. Cappello vischioso rosso laccato e gambo finemente punteggiato di rosso ⇒ Boletus dupainii
-- Cappello non vischioso rosso laccato e gambo più o meno nudo ⇒ 14
14. Cuticola tipicamente vellutata e base del gambo rosso barbabietola ⇒ Boletus queletii
-- Cuticola più o meno glabra e base del gambo non rosso barbabietola ⇒ Boletus lupinus
1. Gambo bicolore (giallo-rosso) ⇒ Boletus calopus
-- Gambo interamente giallo ⇒ Boletus radicans
1. Gambo privo di reticolo ⇒ 2
-- Gambo provvisto di reticolo ⇒ 4
2. Viraggio all'azzurro (non forte) ⇒ 3
-- Viraggio nullo ⇒ Boletus depilatus
3. Cappello più o meno bruno. Gambo più o meno giallastro ⇒ Boletus fragrans
-- Cappello più o meno rosso. Gambo concolore. ⇒ Boletus aemilii
4. Cappello più o meno rosso (rosa, rosso-bruno, anche solo in parte ⇒ 5
-- Cappello da argenteo a ocra fino a più o meno bruno ⇒ 7
5. Cappello tipicamente biancastro con bordo rosa ciclamino (colorazione anche più estesa) ⇒ Boletus cicognanii
-- Cappello tutto più o meno rosa / rosso ⇒ 6
6. Carne immutabile ⇒ Boletus regius
-- Carne più o meno virante ⇒ Boletus pseudoregius
7. Carne più o meno immutabile. Cresce sotto conifere ⇒ Boletus subappendiculatus
-- Carne più o meno virante. Cresce sotto latifoglie ⇒ 8
8. Cappello bruno e gambo giallo ⇒ Boletus appendiculatus
-- Cappello chiaro con pruina argentea, poi più o meno grigio, caffellatte. Gambo con tipica sfumatura mediana rosa ⇒ Boletus fechtneri
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh88022147 · J9U (EN, HE) 987007551237805171 |
---|
![]() |