Le Rhizobiaceae sono une famiglia di proteobatteri.
![]() |
Questa voce sull'argomento batteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Prokaryota |
Regno | Bacteria |
Phylum | Proteobacteria |
Ordine | Rhizobiales |
Famiglia | Rhizobiaceae |
Generi | |
| |
Le Rhizobiaceae sono, come tutti i proteobatteri, Gram-negative. Esse sono inoltre microrganismi aerobici e sono a forma di bastoncello. Molte specie delle Rhizobiaceae sono diazotrofe, attuano l'azotofissazione e sono in simbiosi con le radici delle piante.[1]
In passato tutte le specie della famiglia Rhizobiaceae venivano classificate all'interno del genere Rhizobium.
Una recente classificazione suddivide la famiglia Rhizobiaceae in 12 generi e 92 specie secondo il seguente schema:[2]
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 52855 · LCCN (EN) sh85113710 · GND (DE) 4284312-1 · BNF (FR) cb123806128 (data) |
---|
![]() |