Pseudomonas fulva è un batterio ambientale Gram-negativo originariamente isolato dal riso e comunemente associati con le piante di riso, cereali e risaie. Il nome Pseudomonas significa falsa-unità, dal greco pseudo- (greco: ψευδο, falso) e monas (dal greco: μονος, singola unità). Curiosamente questo nome non ha motivazioni ragionevoli ed è frutto della fantasia di alcuni microbiologi che lo battezzarono così all'inizio del XX secolo. Prima era detto Bacillus pyocyaneus in riferimento al particolare colore blu del pus che si forma nelle ferite infettate, dovuto alla presenza del pigmento antibiotico piocianina.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento batteri non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze. |
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Prokaryota |
Regno | Bacteria |
Phylum | Proteobacteria |
Classe | Gammaproteobacteria |
Ordine | Pseudomonadales |
Famiglia | Pseudomonadaceae |
Genere | Pseudomonas |
Specie | P. fulva |
Nomenclatura binomiale | |
'''Pseudomonas fulva''' (Iizuka e Komagata 1963) | |