Advenella Coenye et al., 2005 è un genere di Proteobacteria cui sono state ascritte due specie precedentemente attribuite al genere Tetrathiobacter: Advenella kashmirensis e Advenella mimigardefordensis.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento batteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Prokaryota |
Regno | Bacteria |
Phylum | Proteobacteria |
Classe | Beta Proteobacteria |
Ordine | Burkholderiales |
Famiglia | Alcaligenaceae |
Genere | Advenella Coenye et al., 2005 |
Serie tipo | |
Advenella incenata Coenye et al., 2005 | |
Il nome Advenella deriva dal sostantivo femminile latino advena: sconosciuto, alieno. Infatti l'origine di questi insoliti microorganismi è tuttora sconosciuta. È stato aggiunto il suffisso -ella.
![]() |