bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Lo xotodonte (gen. Xotodon) è un mammifero notoungulato estinto, appartenente ai tossodonti. Visse tra il Miocene superiore e il Pliocene inferiore (circa 8 - 4 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Sudamerica.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Xotodon
Cranio parziale di Xotodon sp.
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Notoungulata
Sottordine Toxodonta
Famiglia Toxodontidae
Genere Xotodon

Descrizione


Come tutti i suoi stretti parenti, anche Xotodon era un animale dalla corporatura massiccia e di gran mole; si suppone che potesse raggiungere la taglia di un rinoceronte. Xotodon era dotato di un cranio alto e stretto, con un palato stretto e incisivi sporgenti e ricurvi. La mandibola era profonda e dotata di una sinfisi alta. Xotodon possedeva alcune caratteristiche distintive riguardanti la dentatura e la mandibola, come i molari superiori con ectolofo concavo e una sola piega linguale, i molari inferiori con una piega anteriore disposta mesialmente rispetto all'ipoflexide, un profilo laterale sigmoidale del muso e una banda di smalto continua sul terzo molare. Il primo premolare superiore era a forma di mezzaluna con convessità labiale, ed era dotato di uno strato di smalto sia labialmente che lingualmente; anche il secondo premolare era convesso labialmente.


Classificazione


Il genere Xotodon venne istituito da Florentino Ameghino nel 1887, per includere la specie Toxodon foricurvatus, descritta dallo stesso Ameghino due anni prima e proveniente da terreni del Miocene superiore dell'Argentina. Oltre alla specie tipo Xotodon foricurvatus, a questo genere sono state poi ascritte altre specie (X. caravela, X. catamarcensis, X. maimarensis, X. major, X. cristatus, X. doellojuradi), tutte provenienti da terreni del Mio-Pliocene dell'Argentina. In particolare X. maimairensis si differenziava soprattutto per alcune caratteristiche della mandibola, con una sinfisi allungata e stretta e carene labiali rigonfie che delimitavano regioni laterali fortemente concave, mentre X. caravela era caratterizzato da una regione anteriore del cranio priva di costrizioni laterali.

Xotodon (il cui nome è un anagramma del più noto Toxodon) è un membro dei tossodontidi, un gruppo di notoungulati tossodonti di grosse dimensioni e dalla corporatura massiccia. In particolare, sembra che Xotodon fosse un genere ancestrale al gruppo dei tossodontidi più derivati, ma già piuttosto specializzato. Affine a questo animale era Nonotherium.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi
Portale Paleontologia

На других языках


- [it] Xotodon

[ru] Xotodon

Xotodon (лат.) — род вымерших млекопитающих из семейства токсодоновых отряда нотоунгулятов. Это крупные копытные[1], населявшие территорию современной Аргентины во времена неогена (9—3 млн лет назад)[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии