La monjita groppabianca (Xolmis velatus (Lichtenstein, 1823)) è un uccello passeriforme della famiglia Tyrannidae.[2]
Questa voce sull'argomento passeriformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Passeriformes |
Sottordine | Tyranni |
Infraordine | Tyrannides |
Famiglia | Tyrannidae |
Genere | Xolmis |
Specie | X. velatus |
Nomenclatura binomiale | |
Xolmis velatus (Lichtenstein, 1823) | |
Si trova in Bolivia, Brasile e Paraguay.[1]
Il suo habitat naturale è la savana secca e i terreni da pascolo.
Altri progetti
![]() |