Wesolowskana Koçak & Kemal, 2008 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Salticidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Salticoidea |
Famiglia | Salticidae |
Sottofamiglia | Salticinae |
(clade) | Salticoida |
(clade) | Saltafresia |
Tribù | Chrysillini |
Genere | Wesolowskana Koçak & Kemal, 2008 |
Serie tipo | |
Luxuria lymphatica Wesolowska, 1989 | |
Specie | |
| |
Il genere è stato così denominato in onore dell'aracnologa polacca Wanda Wesolowska (1950- ).
Le due specie oggi note di questo genere sono endemiche delle isole Capo Verde[1].
Gli aracnologi Koçak & Kemal nel 2008 hanno rinominato questo genere in quanto il precedente nome Luxuria Wesolowska, 1989, apparteneva ad un genere di molluschi gasteropodi descritto antecedentemente[1].
A dicembre 2010, si compone di due specie[1]:
![]() |