Verconia norba (Er. Marcus & Ev. Marcus, 1970) è un mollusco nudibranchio della famiglia Chromodorididae.[1]
Questa voce sull'argomento gasteropodi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Gastropoda |
Sottoclasse | Heterobranchia |
Infraclasse | Euthyneura |
Subterclasse | Ringipleura |
Superordine | Nudipleura |
Ordine | Nudibranchia |
Sottordine | Doridina |
Infraordine | Doridoidei |
Superfamiglia | Chromodoridoidea |
Famiglia | Chromodorididae |
Genere | Verconia |
Specie | V. norba |
Nomenclatura binomiale | |
Verconia norba (Er. Marcus & Ev. Marcus, 1970) | |
Sinonimi | |
Noumea norba | |
Colore del mantello variabile da viola-rosso fino a rosa-arancio. Il bordo del mantello è caratterizzato da una spessa banda bianca con alcune zone rosa-viola a chiazze. Nella parte centrale del mantello si trova una chiazza bianca, di larghezza irregolare. Ciuffo branchiale e rinofori sono di colore rosso-arancio.
La specie ha un areale Indo-Pacifico.
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |