Le sei specie oggi note di questo genere sono diffuse principalmente negli USA; vari esemplari di due specie sono stati rinvenuti in Canada. T. rosenbergi è endemica dell'Ecuador, mentre T. purpurina lo è della Guyana[1].
Tutelina albonotata Caporiacco, 1947; ridenominata come Pachomius albonotatus (Caporiacco, 1947), ne è stata riconosciuta la sinonimia con Pachomius dybowskii (Taczanowski, 1871) a seguito di uno studio dell'aracnologa Galiano del 1994[1].
Nomen dubium
Tutelina iridea Caporiacco, 1954; gli esemplari, rinvenuti nella Guiana francese, a seguito di uno studio degli aracnologi Ruiz e Brescovit del 2008, sono da ritenersi nomen dubium[1].
L'attribuzione della paternità di questa specie da alcuni autori viene assegnata a Emerton; inoltre non sembra noto quale dei Peckham (George o Elizabeth?) si intenda come descrittore
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии