bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Truncatelloidea Gray, 1840 è una superfamiglia di molluschi gasteropodi della sottoclasse Caenogastropoda.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Truncatelloidea
Truncatella subcylindrica
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Mollusca
Subphylum Conchifera
Classe Gastropoda
Sottoclasse Caenogastropoda
Ordine Littorinimorpha
Superfamiglia Truncatelloidea Gray, 1840
Sinonimi

Truncatellacea

Famiglie

vedi testo


Descrizione


La superfamiglia Truncatelloidea raggruppa numerosi gasteropodi dioici, minuscoli e di piccola taglia, prevalentemente d'acqua dolce. Per la loro miniaturizzazione, nonché per gli inevitabili adattamenti agli habitat di acqua dolce (organi riproduttivi e osmoregolatori) la loro morfologia risulta semplificata ed uniforme, ricca di parallelismi che spesso rendono difficile l'identificazione dei taxa, anche alla famiglia livello. Pertanto, l'applicazione di tecniche molecolari è necessaria per desumere le relazioni all'interno del gruppo e per studiare la filogenesi e la filogeografia dei suoi membri.[2]

Le specie si trovano in tutti gli ecosistemi marini, d'acqua dolce e terrestri del mondo. Molte specie sono di dimensioni inferiori al centimetro. Le specie marine e d'acqua dolce sono caratterizzate dalla presenza di una branchia e dell'opercolo. Nella regione Neotropicale le specie si trovano in una varietà di ambienti acquatici inclusi fiumi, ruscelli, canali, sorgenti, saline e grotte. In questa regione la superfamiglia è rappresentata da oltre 150 generi appartenenti alle famiglie Cochliopidae, Tateidae e Pomatiopsidae. Di queste famiglie il gruppo più numeroso è costituito dai Cochliopidae con oltre 50 generi. La forma della conchiglia di questo gruppo è conica-allungata con dimensione variabile da molto corta a estremamente allungata. I Pomatiopsidae in generale hanno un guscio turrito con un'apertura distintiva.[3]


Tassonomia


Amnicola limosus (Amnicolidae)
Amnicola limosus (Amnicolidae)
Anabathron contabulatum (Anabathridae)
Anabathron contabulatum (Anabathridae)
Assiminea grayana (Assimineidae)
Assiminea grayana (Assimineidae)

La superfamiglia risulta composta da 27 famiglie:[1]


Note


  1. (EN) Truncatelloidea, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 23 settembre 2020.
  2. Artur Osikowski, Isolation as a phylogeny-shaping factor: historical geology and cave habitats in the Mediterranean Truncatelloidea Gray, 1840 (Caenogastropoda) (PDF), in Folia Malacologica, DOI:10.12657/folmal.025.015.
  3. Cristina Damborenea et al., Op. citata.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi

На других языках


[fr] Truncatelloidea

Les Truncatelloidea sont une super-famille de petits mollusques gastéropodes de l'ordre des Littorinimorpha. La plupart vivent en eaux douces ou saumâtres.
- [it] Truncatelloidea



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии