bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Troglohyphantes pedemontanus Gozo, 1908 è un ragno appartenente alla famiglia Linyphiidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Troglohyphantes pedemontanus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Araneae
Sottordine Araneomorphae
Superfamiglia Araneoidea
Famiglia Linyphiidae
Sottofamiglia Micronetinae
Genere Troglohyphantes
Specie T. pedemontanus
Nomenclatura binomiale
Troglohyphantes pedemontanus
Gozo, 1908
Serie tipo
Porrhomma pedemontanum
Gozo, 1908

Etimologia


La prima parte del nome del genere deriva dal greco τρώγλη-, trògle-, cioè antro, grotta, ad indicarne l'habitat cavernicolo.

Il nome proprio deriva dal latino pes, pedis, cioè piede, ai piedi, e dall'aggettivo montanus, -a, -um, cioè della montagna, ad indicare la posizione della grotta di rinvenimento originario.


Descrizione


Ragno di piccole dimensioni, non supera i 4-5 millimetri, ha abitudini troglobie in grotte anche di una certa profondità. Completamente privo della vista e con poca pigmentazione tendente al marrone chiaro.


Distribuzione e habitat


Rinvenuta originariamente dall'autore nella grotta di Bossea (Piemonte), è ritenuta un endemismo.


Tassonomia


Descritta nel 1908 con la denominazione di Porrhomma pedemontanus Gozo, 1908, è stato attribuito al genere Troglohyphantes a seguito di un lavoro dell'aracnologo Brignoli del 1971, con l'attuale denominazione. Recenti rinvenimenti (Isaia et al., 2011) confermano la vitalità della specie nonostante un influsso antropico più pressante[1].


Note


  1. The world spider catalog, Linyphiidae

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии