I tecosomati (Thecosomata) sono un sottordine di molluschi gasteropodi dell'ordine Opistobranchia.
![]() |
Il taxon oggetto di questa voce è da considerarsi obsoleto.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento gasteropodi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Gastropoda |
Sottoclasse | Orthogastropoda |
Superordine | Heterobranchia |
Ordine | Opistobranchia |
Sottordine | Thecosomata (Blainville, 1824) |
Infraordini | |
| |
Si tratta di animali oloplanctonici, che passano cioè tutta la vita sotto forma di plancton galleggiando passivamente nell'ambiente pelagico.
Altri progetti
![]() |