La driade capoviola, ninfa corona violetta o ninfa di bosco corona violetta (Thalurania glaucopis (Gmelin, 1788)) è un uccello della famiglia Trochilidae, diffuso in Sudamerica.[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento apodiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Apodiformes |
Famiglia | Trochilidae |
Sottofamiglia | Trochilinae |
Genere | Thalurania |
Specie | T. glaucopis |
Nomenclatura binomiale | |
Thalurania glaucopis (Gmelin, 1788) | |
Areale
|
La specie è presente in Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay.[1]
Abita in foreste tropicali e subtropicali di pianura e di montagna. Si trova anche su siti di antiche foreste fortemente degradate.
Altri progetti
![]() |