bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Tengellidae Dahl, 1908 è un'ex-famiglia di ragni appartenente all'ordine Araneae. Nel 2015 è confluita nella famiglia Zoropsidae a seguito di uno studio degli aracnologi Polotow, Carmichael e Griswold.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tengellidae
Tengellidae sp.
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Araneae
Sottordine Araneomorphae
Superfamiglia Tengelloidea
Famiglia Tengellidae
Dahl, 1908
Generi
  • Anachemmis
  • Austrotengella
  • Calamistrula
  • Ciniflella
  • Lauricius
  • Liocranoides
  • Socalchemmis
  • Tengella
  • Titiotus
  • Wiltona

Caratteristiche


Hanno otto occhi come la maggior parte dei ragni. I caratteri che definiscono la famiglia sono molto specifici, tanto che, anche se dal 1978 sono considerati a sé stante, alcuni autori li considerano ancora parte delle famiglie Zorocratidae, Clubionidae o Miturgidae per varie affinità. Secondo l'aracnologo Griswold la famiglia è polifiletica.


Comportamento


Dal punto di vista etologico, alcune specie sembrano un incrocio fra i ragni-granchio (Thomisidae) e i ragni-sacciformi (Clubionidae), evidenza riscontrabile soprattutto nel genere Lauricius.


Distribuzione


Tengellidae, distribuzione
Tengellidae, distribuzione

La famiglia è pressoché esclusiva dell'America meridionale, Stati Uniti meridionali e America centrale con solo due generi monotipici: Calamistrula del Madagascar e Wiltona della Nuova Zelanda[1].


Tassonomia


I generi in precedenza attribuiti a questa famiglia sono confluiti nella famiglia Zoropsidae[1]:


Generi trasferiti, sinonimi, inglobati, non più in uso



Note


  1. World Spider Catalogue, versione 16.5, Famiglie di ragni, con numero di generi e specie - URL consultato il 17 settembre 2015, su wsc.nmbe.ch. URL consultato il 28 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2017).
  2. genere confluito nella famiglia Zoropsidae
  3. posto in sinonimia con Uduba Simon, 1880, a seguito del recente lavoro di Polotow, Carmichael e Griswold del 2015.
  4. Rinominato in Wiltona dagli aracnologi Koçak & Kemal nel 2008 per omonimia in quanto Haurokoa Fleming, 1955, era già il nome di un genere di molluschi gasteropodi

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi

На других языках


- [it] Tengellidae

[ru] Тенгеловые пауки

Тенгеловые пауки (лат. Tengellidae) — маленькое семейство восьмиглазых аранеоморфных пауков, насчитывающее всего 37 видов из 8 родов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии