bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La sula del Perù (Sula variegata Tschudi, 1843) è un uccello della famiglia dei Sulidi endemico della Corrente di Humboldt, la cui distribuzione è ristretta alle coste occidentali del Sudamerica, da Punta Pariñas (4,6° S), in Perù, a Concepción, in Cile (Harrison, 1988). È la seconda specie di uccello marino più numerosa delle coste peruviane, oltre che la seconda più importante produttrice di guano. Durante la metà del XX secolo, la popolazione di sule del Perù raggiungeva i 3 milioni di esemplari (Tovar et al., 1987).

Il nido della sula del Perù è fatto di guano.
Il nido della sula del Perù è fatto di guano.
Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sula del Perù
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Ordine Suliformes
Famiglia Sulidae
Genere Sula
Specie S. variegata
Nomenclatura binomiale
Sula variegata
(Tschudi, 1843)

Dopo il Niño del 1982-83, rimasero meno di 200.000 esemplari. A partire dal 1984, comunque, la popolazione aumentò di nuovo, tanto che nel 1996 aveva già superato i 2,6 milioni di individui. Il Niño del 1997-98, tuttavia, iniziò dopo che la maggior parte delle sule aveva già terminato la stagione riproduttiva e provocò una migrazione di questi uccelli verso sud. Per questo motivo, in Perù il numero di sule diminuì durante il 1997 di circa l'87,1%; ciononostante, solo pochi esemplari furono trovati morti lungo le coste.


Riproduzione


La sula del Perù si riproduce in ogni periodo dell'anno. Comunque, la maggior parte delle coppie nidifica nel corso della primavera-estate australe (da settembre a marzo) e, se il cibo è abbondante, quasi tutte cercano di riprodursi una seconda volta durante lo stesso anno. Ciascuna covata è composta da uno a quattro uova, solitamente due o tre, di colore azzurro chiaro. Queste vengono covate da entrambi i genitori per circa 4-5 settimane. I pulcini imparano a volare dopo 3 mesi dalla schiusa. Il successo della riproduzione dipende dalla disponibilità di cibo ed è strettamente collegata al sito di nidificazione, alle dimensioni della colonia e al periodo dell'anno.


Note


  1. (EN) BirdLife International 2009, Sula variegata, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni



На других языках


[es] Sula variegata

El piquero peruano o piquero o alcatraz chileno (Sula variegata)[2] es una especie de ave Suliforme de la familia Sulidae que vive en las costas de las costas de Perú y Chile. Es una de las principales aves guaneras del Pacífico sudamericano.

[fr] Fou varié

Sula variegata
- [it] Sula variegata

[ru] Перуанская олуша

Перуанская олуша[1] (лат. Sula variegata) — вид олуш[2]. Эндемик Перуанского течения, важный хищник в своём биоценозе. Наиболее многочисленная птица перуанского побережья[3]. В середине XX века популяция перуанской олуши достигла 3 миллионов особей[4]. Является вторым по важности производителем гуано из всех морских птиц после баклана Бугенвиля.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии