bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Sturnira giannae (Velazco & Patterson, 2019) è un pipistrello della famiglia dei Fillostomidi diffuso nell'America meridionale.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sturnira giannae
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Laurasiatheria
Ordine Chiroptera
Sottordine Microchiroptera
Famiglia Phyllostomidae
Sottofamiglia Stenodermatinae
Genere Sturnira
Specie S.giannae
Nomenclatura binomiale
Sturnira giannae
Velazco & Patterson, 2019

Descrizione



Dimensioni


Pipistrello di piccole dimensioni:


Aspetto


La pelliccia è corta e si estende fino a metà dell'avambraccio. Il colore generale del corpo varia dal marrone al bruno-rossastro con la base dei singoli peli più chiara. Sono presenti delle ghiandole su ogni spalla in entrambi i sessi. Il bordo libero dell'uropatagio è ricoperto da corti peli.


Biologia



Comportamento


Si rifugia nel denso fogliame, in cavità degli alberi, grotte, canali sotterranei ed anche in edifici.


Alimentazione


Si nutre di frutta di almeno 41 tipi diversi, rappresentanti 20 generi e 14 famiglie.


Riproduzione


Femmine che allattavano sono state osservate in Perù nei mesi di maggio, giugno e novembre, altre gravide a marzo, luglio, agosto, ottobre e novembre sempre in Perù e a giugno, luglio ed agosto nella Guyana francese, mentre altre gravide che allattavano a dicembre e gennaio negli stati brasiliani di Pará e Amazonas.


Distribuzione e habitat


Questa specie è diffusa dal versante orientale andino fino alle pianure adiacenti dell'Amazzonia, dalla Colombia fino alla Bolivia settentrionale, attraverso il Venezuela, Ecuador orientale, la Guyana, la Guyana francese, il Suriname, il Brasile centrale e il Perù. È presente anche sulle isole di Trinidad e Tobago.

Vive in una varietà di habitat forestali fino a 2.000 metri di altitudine.


Tassonomia


Gli individui di questa nuova specie sono stati precedentemente identificati come appartenenti a Sturnira lilium.


Stato di conservazione


Questa specie, essendo stata scoperta solo recentemente, non è stata sottoposta ancora a nessun criterio di conservazione.


Note


  1. Velazco & Patterson, 2019.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии