Lo spatango (Spatangus purpureus O.F. Müller, 1776) è un riccio marino della famiglia Spatangidae che vive nel Mar Mediterraneo, in fondali sabbiosi.[1]
Questa voce sull'argomento echinodermi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Echinodermata |
Classe | Echinoidea |
Sottoclasse | Euechinoidea |
Infraclasse | Irregularia |
Superordine | Atelostomata |
Ordine | Spatangoida |
Sottordine | Brissidina |
Superfamiglia | Spatangidea |
Famiglia | Spatangidae |
Genere | Spatangus |
Specie | S. purpureus |
Nomenclatura binomiale | |
Spatangus purpureus O.F. Müller, 1776 | |
Ha un guscio cuoriforme di colore violetto o biancastro, dotato di aculei molto sottili ma non rigidi.
Altri progetti