Siphlonuridae è una famiglia di insetti dell'ordine Ephemeroptera comprendente circa 175 specie di effimere.
![]() |
Questa voce sull'argomento insetti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Exopterygota |
Subcoorte | Palaeoptera |
Ordine | Ephemeroptera |
Sottordine | Schistonota |
Superfamiglia | Baetoidea |
Famiglia | Siphlonuridae Banks, 1900 |
Hanno ali anteriori molto strette e un'apertura alare di 5 cm.
Le ninfe sono agili nel nuoto e, raggiunto il completo sviluppo, emergono dall'acqua e si posano su una pietra o su un fusto.
In tutto il mondo, soprattutto nell'emisfero boreale; in acque correnti e nelle loro vicinanze.
Altri progetti
![]() |