bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La Schloenbachia è un mollusco cefalopode estinto appartenente alle ammoniti. Visse nel Cretaceo superiore (100-80 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono particolarmente comuni in Europa (Francia, Gran Bretagna, Svizzera) e in Groenlandia.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Schloenbachia
Schloenbachia varians
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Mollusca
Classe Cephalopoda
Sottoclasse Ammonoidea
Ordine Ammonitida
Famiglia Schloenbachiidae
Genere Schloenbachia

Morfologia


Tipica forma di ammonite del Cretaceo europeo, questo cefalopode presentava una notevole variabilità nell'ornamentazione della conchiglia: alcune specie erano quasi lisce e molto appiattite, mentre in molte forme i fianchi erano dotati di tubercoli allungati, ombelicali e laterali, uniti fra loro da una costa. Oltre a queste vi era un'altra serie di coste, che si distaccava dalle prime e terminava in tubercoli vicini al bordo del sifone. La conchiglia, in questo modo, era dotata di un contorno molto irregolare; infine, la carena sifonale era aguzza e interrompeva l'ornamentazione delle coste. Le dimensioni della sclenbachia erano generalmente piuttosto piccole: la conchiglia di solito non superava il diametro di cinque centimetri, anche se si conoscono esemplari di notevoli dimensioni (25 centimetri di diametro). La specie più nota è Schloenbachia varians.


Biologia


Non si conoscono con precisione le abitudini di vita di questo animale; in ogni caso, sembra che nel corso del Cretaceo superiore le ammoniti divennero più rare e, se da una parte si specializzarono nella forma (ad esempio le ammoniti svolte come Baculites e Turrilites), dall'altra si ritirarono dagli oceani e si rifugiarono nelle facies costiere. Sembra che la sclenbachia fosse una buona nuotatrice ma non fosse molto veloce.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии