bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Schistosoma japonicum è un platelminta parassita appartenente all'ordine Strigeatida e alla famiglia Schistosomatidae. È uno dei patogeni responsabili della malattia nota come schistosomiasi.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Schistosoma japonicum
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Platyhelminthes
Classe Trematoda
Sottoclasse Digenea
Ordine Strigeatida
Famiglia Schistosomatidae
Genere Schistosoma
Specie S. japonicum
Nomenclatura binomiale
Schistosoma japonicum
Katsurada, 1904

Anatomia e Fisiologia


Le femmine adulte diventano molto più lunghe (26 mm) dei compagni maschili, che arrivano a sfiorare i 20 mm. La grandezza delle uova risulta essere 90x60 ųm, ed hanno una forma ovale, la loro longevità li porta a vivere anche 10 anni.


Riproduzione e Sviluppo


Il suo ciclo vitale ricorda quello di un altro tipo di parassita, lo schistosoma mansoni. Durante il miracidio lo schistosoma japonicum risiede in piccoli molluschi, da qui le cercarie si diffondono nell'acqua e nel fango delle risaie arrivando ad infestare organismi umani che lavorano nei campi addetti alla coltivazione del riso. Invadono le emorroidi arrivando all'intestino tenue. La femmina adulta riesce a produrre anche più di 3000 uova al giorno causando notevoli problemi per l'organismo ospitante. Oltre agli esseri umani questa forma colpisce i bovini e tanti altri animali.


Epidemiologia


La sua diffusione è nota soprattutto in Cina, dove grazie ai continui alluvioni l'epidemia supera la normale portata dei fiumi e dei laghi, e nelle Filippine dove è stata calcolato che la popolazione a rischio sono più di 6 milioni di persone. Il parassita è meno diffuso in Indonesia, mentre in Malaysia esiste un suo ceppo.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Animali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animali

На других языках


[fr] Schistosoma japonicum

Schistosoma japonicum est une espèce de ver plat parasite, appartenant à l’embranchement des Plathelminthes (vers plats non segmentés), à la classe des Trématodes (appareil digestif avec cæcum), à l’ordre des Strigeatida (ventouses ventrale et buccale), à la famille des Schistosomatidés (cercaires libres) et enfin au genre Schistosoma, car l’hôte définitif est un mammifère.
- [it] Schistosoma japonicum



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии