I membri del genere Rhinoceros sono i rinoceronti unicorni. La parola «rhinoceros» è di origine greca; «rhino» significa «naso» e «ceros» «corno». Il genere comprende due specie: il rinoceronte indiano (Rhinoceros unicornis) ed il rinoceronte di Giava (Rhinoceros sondaicus). Il rinoceronte di Giava è uno dei grandi mammiferi più minacciati del mondo e ne rimangono solamente 35-40 esemplari nella sola località di Giava (Indonesia).
![]() |
Questa voce sull'argomento perissodattili è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Perissodactyla |
Famiglia | Rhinocerotidae |
Genere | Rhinoceros (Linnaeus, 1758) |
Specie | |
Altri progetti
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 59354 · LCCN (EN) sh92001603 · BNF (FR) cb11972190v (data) · J9U (EN, HE) 987007551584105171 (topic) |
---|
![]() |