bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il radiodromo (gen. Rhadiodromus) è un tetrapode estinto, appartenente ai terapsidi. Visse nel Triassico medio (Anisico, circa 245 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Russia.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rhadiodromus
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Synapsida
Ordine Therapsida
Sottordine Anomodontia
Infraordine Dicynodontia
Famiglia Kannemeyeriidae
Genere Rhadiodromus
Specie
  • R. klimovi
  • R. mariae

Descrizione


Questo animale possedeva un corpo massiccio a forma di botte, sorretto da zampe tozze e robuste. La lunghezza doveva aggirarsi intorno ai due metri, ed è probabile che fosse uno dei più grossi animali del suo ecosistema. Rhadiodromus era dotato di un cranio fornito di un potente becco e di due lunghe zanne mascellari, molto più lunghe rispetto a quelle di animali simili (come Kannemeyeria), che sicuramente sporgevano al di sotto della mandibola.


Classificazione


Rhadiodromus venne descritto inizialmente nel 1951 da Efremov, che studiò alcuni resti fossili (tra cui un cranio e uno scheletro frammentario) provenienti dalla regione Donguz, nella provincia di Orenburg. La specie tipo, Rhadiodromus klimovi, è conosciuta per altri resti fossili (principalmente crani parziali) provenienti dalla stessa zona. Un'altra specie, R. mariae, proviene dalla stessa regione ed è stata descritta nel 2003.

Rhadiodromus è un rappresentante dei kannemeyeriidi, un gruppo di dicinodonti specializzati di grandi dimensioni.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Paleontologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di paleontologia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии