Reticulidia halgerda Brunckhorst & Burn in Brunckhorst, 1990 è un mollusco nudibranco appartenente alla famiglia Phyllidiidae.[1]
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Gastropoda |
Sottoclasse | Heterobranchia |
Infraclasse | Euthyneura |
Subterclasse | Ringipleura |
Superordine | Nudipleura |
Ordine | Nudibranchia |
Sottordine | Doridina |
Infraordine | Doridoidei |
Superfamiglia | Phyllidioidea |
Famiglia | Phyllidiidae |
Genere | Reticulidia |
Specie | R. halgerda |
Nomenclatura binomiale | |
Reticulidia halgerda Brunckhorst & Burn in Brunckhorst, 1990 | |
Si nutre di spugne del genere Aplysina.[2]
Oceano Pacifico occidentale e centrale, Isole Figi e Isole Marshall incluse, dall'Australia a Taiwan.
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |