La cervicapra redunca o semplicemente cervicapra (Redunca redunca) è un'antilope dell'Africa centrale. In inglese viene chiamata Bohor reedbuck, in swahilitohe.
Come leggere il tassobox
Cervicapra redunca
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
Dominio
Eukaryota
Regno
Animalia
Phylum
Chordata
Classe
Mammalia
Ordine
Artiodactyla
Famiglia
Bovidae
Sottofamiglia
Reduncinae
Genere
Redunca
Specie
R. redunca
Nomenclatura binomiale
Redunca redunca Pallas, 1767
Descrizione
La cervicapra è un'antilope di medie dimensioni: 75cm di altezza al garrese per un peso di circa 50kg. Ha un pelo folto e lungo, di colore fulvo screziato di grigio, bianco sul ventre. La coda è corta e bianca nella parte inferiore. I maschi hanno corna robuste, divergenti verso l'esterno, con una curvatura all'indietro seguita da una controcurvatura in avanti, per una lunghezza complessiva di circa 40cm.
Habitat e alimentazione
Le cervicapre vivono soprattutto nei terreni erbosi vicino all'acqua. Si nutrono in genere di erba, ma durante la stagione secca si possono adattare ad altri alimenti vegetali; nei pressi di fattorie sono state anche viste nutrirsi di grano e altri cereali.
Comportamento
Le cervicapre vivono in coppie o in gruppi familiari, sporadicamente in grandi branchi. Sono territoriali, ma anziché marcare il territorio con segnali odorosi (come altre antilopi) dichiarano il proprio possesso emettendo dei versi molto peculiari, simili a fischi o gracidii di rane. Sono animali diurni, ma si ritirano all'ombra nelle ore più calde.
Riproduzione
La gestazione dura 220 giorni e il parto è uniparo. La vita media della cervicapra è di 10 anni.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии