bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Pyura chilensis (Molina, 1782) è un tunicato ascidiaceo appartenente alla famiglia Pyuridae, diffuso nel Pacifico sud-orientale.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pyura chilensis
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Tunicata
Classe Ascidiacea
Ordine Stolidobranchia
Famiglia Pyuridae
Genere Pyura
Specie P. chilensis
Nomenclatura binomiale
Pyura chilensis
(Molina, 1782)
Sinonimi

Ascidia pyura
Gmelin, 1791
Cynthia chilensis
(Molina, 1782)
Cynthia clavigera
Traustedt, 1883
Cynthia nodulosa
Drasche, 1884
Cynthia socialis
Troschell, 1852
Halocynthia chilensis
(Molina, 1782)
Pyura clavigera
(Traustedt, 1883)
Pyura molinae
Blainville, 1824


Descrizione


Pyura chilensis è un invertebrato marino. Apparentemente simile a una roccia sottomarina, questo invertebrato si nutre filtrando dall'acqua che lo circonda materiale organico e microrganismi. Pyura chilensis ha alcune caratteristiche comuni con gli altri cordati, come la notocorda e la faringe perforata.


Biologia


Nasce maschio, diventa ermafrodita in pubertà, e si riproduce emettendo nuvole di sperma e uova nell'acqua circostante. Se è solo, si autofeconda.


Distribuzione e habitat


Spesso vive in fitte colonie nella zona intertidale della costa di Cile e Perù. Rappresenta inoltre una delle principali fonti di cibo della fauna acquatica locale, come ad esempio il mollusco muricide Concholepas concholepas.


Pesca


Sulla costa cilena, banchi di Pyura chilensis sono ampiamente sfruttati per la pesca, ma ad oggi non si sono rilevati effetti di sovrapesca, probabilmente a causa della capacità di riproduzione della specie.
È caratterizzato da un sapore di iodio simile a quello dei ricci di mare ma più intenso; la sua edibilità è discussa a causa dell'elevata presenza di vanadio nel suo sangue (elemento tossico per concentrazioni superiori agli 1,8 mg), nonostante questo continua ad essere il piatto tipico di alcune località cilene[2].


Note


  1. (EN) Sanamyan, K, Pyura chilensis, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. Pyura chilensis: the closest thing to getting blood from a stone | Running Ponies, Scientific American Blog Network

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Animali
Portale Biologia
Portale Mare

На других языках


[es] Pyura chilensis

El piure (Pyura chilensis) es una especie de urocordado de la clase Ascidiacea, parientes lejanos de los vertebrados. Es un animal marino comestible.

[fr] Pyura chilensis

Pyura chilensis est une espèce d'ascidies comestibles des côtes du Chili et du Pérou[1], dont le nom vernaculaire espagnol est piure.
- [it] Pyura chilensis



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии