bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La berta minore fosca (Puffinus assimilis Gould, 1838) è un uccello marino della famiglia Procellariidae.[2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Berta minore fosca
Puffinus assimilis
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Classe Aves
Ordine Procellariiformes
Famiglia Procellariidae
Genere Puffinus
Specie P. assimilis
Nomenclatura binomiale
Puffinus assimilis
Gould, 1838

Descrizione


Lunghezza 28 cm. Si distingue dalla berta minore (Puffinus puffinus), oltre che per le dimensioni inferiori, anche per il bianco della parte inferiore delle copritrici della coda, e i piedi scuri. È scura sulla parte superiore e le parti inferiori sono bianche.


Biologia


Vive in stormi che stanno di solito posati sull'acqua. Vola basso sul pelo dell'acqua, possiede un volo lento. Si tuffa occasionalmente e nuota sott'acqua però preferisce ricercare il cibo sulla superficie.


Voce


Una serie di suoni gutturali del tipo cacacacacaca-urr sul luogo di nidificazione.


Riproduzione


Dalla fine dell'inverno all'inizio dell'estate: nidifica tra i crepacci e depone un solo uovo di forma variabile.


Alimentazione


Come le altre berte.


Distribuzione e habitat


La specie è diffusa in Australia, in Nuova Zelanda, nell'isola di Norfolk e nelle Terre Australi e Antartiche Francesi.[1] Sull'isola Curtis, è presente la più grande colonia al mondo di berta minore fosca, che conta centomila coppie di uccelli[3]. Specie pelagica si rinviene frequentemente sulle isole rocciose.


Tassonomia


Sono note le seguenti sottospecie:[2]


Note


  1. (EN) BirdLife International 2016, Puffinus assimilis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 15 febbraio 2017.
  2. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Procellariidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 15 febbraio 2017.
  3. (EN) Taylor, G., Tennyson, A., Ismar, S. M., Gaskin, C., Baird, K., Seabirds of the Kermadec Islands (PDF), in Kermadec Symposium, Deep, 2010, p. 46. URL consultato il 25/09/2017 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2017).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[es] Puffinus assimilis

La pardela chica (Puffinus assimilis) es una pequeña ave de la familia de los petreles o patines (Procellariidae). Es a veces llamada pardela chica del sur, para distinguirla de la pardela chica del norte (Puffinus baroli), con la que anteriormente formaba una misma especie.

[fr] Petit Puffin

Puffinus assimilis
- [it] Puffinus assimilis



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии