Pseudorasbora, è un genere di pesci d'acqua dolce appartenente alla famiglia Cyprinidae.
![]() | |
---|---|
![]() ![]() Pseudorasbora parva (sopra) e Pseudorasbora pumila | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Cypriniformes |
Superfamiglia | Cyprinoidea |
Famiglia | Cyprinidae |
Sottofamiglia | Gobioninae |
Genere | Pseudorasbora Bleeker, 1860 |
Tutte le specie sono originarie dell'estremo Oriente, dove sono diffuse nelle acque dolci della Cina: P. parva è diffusa anche in Siberia e Coree mentre P. pumila soltanto nell'arcipelago giapponese. P. parva è stata introdotta in Europa dove si è rivelata essere una specie invasiva.
Presentano un corpo allungato e idrodinamico, compresso ai fianchi, tipico dei ciprinidi, con dorso convesso e ventre più lineare.
Le dimensioni variano dai 5,5 cm di P. interrupta agli 11,7 di P. elongata.
Il genere attualmente comprende 4 specie[1]:
Altri progetti
![]() |