Psammechinus microtuberculatus (Blainville, 1825) è un riccio di mare della famiglia Parechinidae.[1]
Questa voce sull'argomento echinodermi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Echinodermata |
Subphylum | Eleutherozoa |
Superclasse | Cryptosyringida |
Classe | Echinoidea |
Sottoclasse | Euechinoidea |
Infraclasse | Carinacea |
Superordine | Echinacea |
Ordine | Camarodonta |
Infraordine | Echinidea |
Famiglia | Parechinidae |
Genere | Psammechinus |
Specie | P. microtuberculatus |
Nomenclatura binomiale | |
Psammechinus microtuberculatus (Blainville, 1825) | |
Reperibile nel Mar Mediterraneo, Oceano Atlantico orientale (Azzorre, Portogallo, Canarie, Capo Verde) da pochi metri fino a circa 100 di profondità nelle praterie di Posidonia oceanica o su fondali detritici o coralligeni.
Altri progetti
![]() |