bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

I Prochilodontidae sono una famiglia di pesci ossei d'acqua dolce dell'ordine Characiformes.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Prochilodontidae

Semaprochilodus taeniurus (in alto) e Ichthyoelephas humeralis
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Characiformes
Famiglia Prochilodontidae

Distribuzione e habitat


L'areale della famiglia comprende gran parte dell'America Meridionale tropicale eccettuata le regioni situate a ovest delle Ande a sud dell'Ecuador. Sono comuni nel Rio delle Amazzoni e negli altri fiumi della foresta amazzonica. Popolano ambienti vari dalle acque ferme e paludose a torrenti collinari con acque a corrente vivace. Sono presenti anche nelle foreste allagate stagionalmente[1].


Descrizione


La principale differenza tra i Prochilodontidae e gli altri Characiformes è nella struttura della bocca, che è dotata di labbra molto carnose e di due serie di denti piuttosto piccoli, mobili e a forma di spatola. Quando viene protratta la bocca forma una sorta di disco con una corona circolare di denti. Questi pesci hanno aspetto robusto, scaglie grandi e labbra carnose. La pinna dorsale ha anteriormente una spina obliqua che in alcuni generi può essere biforcuta. I Semaprochilodus, tranne gli individui molto grandi, hanno delle vistose strie scure sulla pinna anale e la pinna caudale. Sebbene i tre generi abbiano caratteri differenziali evidenti le specie all'interno dei generi possono essere estremamente simili le une alle altre e molto difficili da distinguere[1].

Ichthyoelephas longirostris e Prochilodus lineatus raggiungono 80 cm di lunghezza e sono le specie più grandi[2].


Biologia


I membri di questa famiglia spesso dominano numericamente gli ambienti in cui vivono. Sono pesci migratori che si spostano sia per motivi riproduttivi che per raggiungere le località di alimentazione. Alcuni individui possono percorrere fino a 1 500 km in una sola migrazione. Sono nuotatori molto forti e ottimi saltatori, capaci di superare rapide e piccole cascate[1].


Alimentazione


Questi pesci sono detritivori, si nutrono di particelle organiche presenti sia sul fondo che sulla patina di alghe, cianobatteri e detrito che ricopre le superfici subacquee[1].


Pesca


La pesca commerciale dei Prochilodontidae è estremamente importante in tutto l'areale. Ad esempio nel Rio Negro due specie di Semaprochilodus rappresentano il 90% del pescato; nel fiume Uruguay il 95% del pescato è rappresentato dai membri di questa famiglia, che ammonta anche all'86% del pesce sbarcato dalle marinerie del Río de la Plata. Esistono anche tentativi di allevamento in piscicoltura[1].


Tassonomia


La tassonomia di questa famiglia è stata chiarita solo nel XXI secolo, negli studi precedenti è spesso assai confusa[1].


Generi e specie



Note


  1. Scheda da Fishbase, su fishbase.us.
  2. Lista delle specie da Fishbase, su fishbase.de.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Prochilodontidae

Los Prochilodontidae son una pequeña Familia de peces de Sudamérica. Se caracterizan por tener labios carnosos con filas de pequeños dientes. La familia tiene tres géneros y alrededor de 21 especies.

[fr] Prochilodontidae

Les Prochilodontidae sont une petite famille de poissons d'Amérique du Sud. Leur caractéristique principale est la présence de lèvres charnues et de rangées de petites dents.
- [it] Prochilodontidae

[ru] Прохилодонтовые

Прохилодонтовые[1] или прохилодовые[2] (лат. Prochilodontidae) — семейство пресноводных лучепёрых рыб отряда харацинообразных, представители которого обитают в крупных реках Южной Америки.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии