bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il tessitore mascherato del Katanga (Ploceus katangae Verheyen, 1947) è un uccello della famiglia dei Ploceidi originario dell'Africa centro-meridionale[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tessitore mascherato del Katanga
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Ordine Passeriformes
Famiglia Ploceidae
Genere Ploceus
Specie P. katangae
Nomenclatura binomiale
Ploceus katangae
(Verheyen, 1947)

Tassonomia


Ne vengono riconosciute due sottospecie[2]:


Descrizione


Il maschio è caratterizzato da un piumaggio nuziale giallo con una maschera facciale nera che si estende dalla fronte fino alla gola. La colorazione giallo-verde della groppa è particolarmente evidente in volo. La femmina e i maschi fuori dall'età nuziale sono privi della maschera facciale e presentano un piumaggio dai toni più smorti. Gli esemplari appartenenti alla sottospecie P. k. upembae si differenziano per il fatto di avere il becco più lungo; inoltre, in questa sottospecie i maschi hanno la nuca verdastra e le femmine la regione scapolare dai toni più oliva[3].


Distribuzione e habitat


La specie, nel complesso, ha un areale molto localizzato. La sottospecie nominale vive lungo il fiume Luapula, in Zambia e Repubblica Democratica del Congo, mentre P. k. upembae è presente lungo il fiume Lualaba, nel sud-est della Repubblica Democratica del Congo. Entrambe vivono in zone paludose, specialmente nel periodo riproduttivo. Al di fuori di tale periodo, alcuni esemplari si spostano per unirsi a stormi di altre specie di uccelli nelle savane alberate di miombo, anche a 7 km di distanza dall'acqua, mentre altri rimangono nelle paludi[3].


Biologia


La dieta del tessitore mascherato del Katanga non è nota con esattezza, ma probabilmente è composta soprattutto da semi e insetti.

La specie è probabilmente poliginica e nidifica in piccole colonie, anche se sono stati registrati nidi solitari occupati da un unico maschio. Il nido, a forma di rene, ha un ingresso inferiore e nessun tunnel di entrata. Viene costruito tra i canneti o tra i papiri nel fitto delle paludi, o su alberi della savana alberata in prossimità dell'acqua.

Le uova (una o due) sono di colore verdastro chiaro o azzurro-verdastro, ricoperte da macchie più grandi marrone chiaro e macchioline più piccole color castano[3].


Conservazione


Ancora piuttosto numeroso, il tessitore mascherato del Katanga viene classificato come specie a rischio minimo (Least Concern) sulla IUCN Red List[1].


Note


  1. (EN) BirdLife International 2016, Ploceus katangae, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Ploceidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 9 maggio 2014.
  3. Katanga Masked Weaver, su Weaver Watch. URL consultato il 23 gennaio 2017.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[fr] Tisserin du Katanga

Ploceus katangae
- [it] Ploceus katangae



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии