Piaya Lesson, 1830 è un genere di uccelli cuculiformi della famiglia Cuculidae[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento cuculiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Ordine | Cuculiformes |
Famiglia | Cuculidae |
Sottofamiglia | Cuculinae |
Genere | Piaya Lesson, 1830 |
Specie | |
| |
Le specie appartenenti a Piaya sono cuculi dal corpo slanciato, hanno lunghe code e forti zampe.
Si nutrono di grossi insetti, come cicale, vespe e bruchi e di vertebrati come lucertole.
Diversamente dalle specie del Vecchio Mondo, questi cuculi costruiscono un nido proprio sugli alberi e vi depongono due uova bianche.
Sono distribuiti in America centrale e meridionale e vivono nelle foreste e nelle mangrovie.
Il genere comprende due specie[1]:
Altri progetti
![]() |