bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Physoglenidae Petrunkevitch, 1928 è una famiglia di ragni appartenente all'infraordine Araneomorphae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Physoglenidae
Pahoroides courti, maschio
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Araneae
Sottordine Araneomorphae
Superfamiglia Araneoidea
Famiglia Physoglenidae
Petrunkevitch, 1928
sottofamiglie
  • Pahorinae
  • Physogleninae
  • Synotaxinae

Caratteristiche


I ragni appartenenti a questa famiglia hanno perso il fusulo cilindrico basale delle filiere posteriori e i fusuli cilindrici delle filiere mediane. Come le Synotaxidae, hanno un'incisione sulla parte retrolaterale del cymbium; Allo stesso modo delle Synotaxidae e delle Cyatholipidae hanno un paracymbium piccolo basale e scanalato dorsalmente. Si differenziano dalla Cyatholipidae lo spiracolo tracheale posteriore più stretto della larghezza delle filiere[1].

Gli esemplari appartenenti alle sottofamiglie Pahorinae e Physogleninae hanno l'opistosoma e/o il cefalotorace maschile modificato in modo da consentire la stridulazione[1].


Distribuzione


I 13 generi sono stati rinvenuti nella Nuova Zelanda, in Australia, in Tasmania e in Cile[1].


Tassonomia


In origine attribuiti alla famiglia Synotaxidae, a seguito di un lavoro di Dimitrov et al., del 2017, il nome della famiglia è mutato in Physoglenidae perché le caratteristiche basali sono rappresentate dalla sottofamiglia Physogleninae; sono anche stati attribuiti alla superfamiglia Araneoidea[1].

Attualmente, a novembre 2020, si compone di 13 generi e 72 specie[1]:

  • Nomaua Forster, 1990 - Nuova Zelanda, isola Stewart
  • Pahora Forster, 1990 - Nuova Zelanda
  • Pahoroides Forster, 1990 - Nuova Zelanda
  • Runga Forster, 1990 - Nuova Zelanda
  • Meringa Forster, 1990 — Nuova Zelanda
  • Paratupua Platnick, 1990 — Australia (Victoria)
  • Physoglenes Simon, 1904 — Cile
  • Tupua Platnick, 1990 — Tasmania
  • Zeatupua Fitzgerald & Sirvid, 2009 - Nuova Zelanda
  • Calcarsynotaxus Wunderlich, 1995 — Australia (Queensland, Australia occidentale)
  • Chileotaxus Platnick, 1990 — Cile
  • Microsynotaxus Wunderlich, 2008 — Australia (Queensland)
  • Mangua Forster, 1990 — Nuova Zelanda, isole Auckland, isole Campbell

Note


  1. World Spider Catalogue, versione 21.5, Famiglie di ragni, con numero di generi e specie URL consultato il 1 dicembre 2020, su wsc.nmbe.ch.

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi

На других языках


[fr] Physoglenidae

Les Physoglenidae sont une famille d'araignées aranéomorphes[1].
- [it] Physoglenidae



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии