PhaethornisSwainson, 1827 è un genere di uccelli della famiglia Trochilidae, noti come eremiti. È il genere tipo della sottofamiglia Phaethornithinae.[1]
Le specie apparenti a questo genere non mostrano un dimorfismo sessuale marcato e presentano un lungo becco ricurvo, ad eccezion fatta per l'eremita di Koepcke, l'eremita beccoaguzzo e l'eremita beccodritto, con la parte inferiore rossa o gialla. Inoltre, le due piume centrali della coda sono allungate con la punta bianca, camoscio o ocra; la parte apicale della testa è piatta e la presenza di due strisce chiare al lato del muso vanno a creare una maschera scura all'altezza degli occhi.[senzafonte]
Distribuzione e habitat
Gli eremiti del genere Phaethornis si ritrovano dal Messico meridionale, passando per tutta l'America centrale, sino al nord dell'Argentina.[senzafonte]
La maggior parte delle specie abitano il sottobosco e il limite della foresta, del bosco e della foresta secondaria, ma alcune specie, come ad esempio l'eremita di Planalto, vivono anche in spazi più aperti.[senzafonte]
(EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Trochilidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 30 aprile 2019.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии