bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Paraneetroplus synspilus (Hubbs, 1935) è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Cichlidae ed alla sottofamiglia Cichlasomatinae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Paraneetroplus synspilus
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Famiglia Cichlidae
Sottofamiglia Cichlasomatinae
Genere Paraneetroplus
Specie Paraneetroplus synspilus
Nomenclatura binomiale
Paraneetroplus synspilus
Hubbs, 1935

Habitat e Distribuzione


Proviene dai fiumi del Guatemala, del Belize e del Messico, dove sta in prossimità della foce o comunque sempre verso la fine del corso d'acqua[1]. Può sopravvivere abbastanza a lungo nell'acqua salmastra.


Descrizione


Presenta un corpo alto, compresso lateralmente e non allungato. Il colore di base è marrone o giallastro, che però diventa rosso-rosato sulla testa e sulla gola, soprattutto nel maschio, che è più grande[2] e che può inoltre sviluppare una vistosa gobba sopra la testa. Lungo il corpo sono distribuite irregolarmente delle macchie più scure. Le pinne sono dello stesso colore del corpo ed allungate, specialmente la pinna dorsale e quella anale. La pinna caudale non è biforcuta. La lunghezza massima registrata è di 35 cm[3].


Biologia



Alimentazione


Ha una dieta principalmente erbivora e si nutre quindi di alghe[4].


Riproduzione


Gli esemplari di questa specie raggiungono la maturità sessuale quando le loro dimensioni si aggirano intorno ai 10 cm. È una specie ovipara ed i genitori stanno di guardia alle uova finché non si schiudono[5].


Conservazione


Questa specie non è valutata dalla lista rossa IUCN, ma comunque non sembrano esserci particolari minacce perché non viene mai pescato per essere mangiato e raramente per l'acquariofilia[3].


Note


  1. FishWisepro.com. URL consultato il 7 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  2. cichlidae.us[collegamento interrotto]
  3. FishBase
  4. Scheda specifica alimentazione
  5. Scheda specifica riproduzione

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Vieja melanurus

Vieja melanurus, the quetzal cichlid, redhead cichlid or firehead cichlid, is a species of cichlid that is native to the Lake Petén system, the Grijalva–Usumacinta River basin and other Atlantic river drainages in southern Mexico, Belize and Guatemala, with introduced populations in a few other countries.[1][2][3] It typically inhabits slow-moving or standing waters such as rivers, lakes and lagoons; although primarily a freshwater fish, it may occur in slightly brackish habitats.[2][4][5] It is popular in the aquarium trade, where often listed under the synonym V. synspila/synspilum.[2][5] It is almost entirely herbivorous, but may also take small animal prey.[2]

[es] Vieja synspila

Vieja synspila es una especie de peces de la familia Cichlidae en el orden de los Perciformes.
- [it] Paraneetroplus synspilus



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии