Panthera onca arizonensis o Giaguaro dell'Arizona[2] è un animale della sottofamiglia dei pantherinae ad alto rischio d'estinzione; rimane solo un esemplare allo stato selvatico ed è in atto un sistema di reintroduzione che prevede di far passare i giaguari del nord del Messico verso l'Arizona.[3] Il suo habitat erano le zone montuose dell'Arizona orientale, a nord del Grand Canyon, tutto il sud del Nuovo Messico occidentale e la parte nord orientale di Sonora. Il giaguaro dell'Arizona è uno dei più grandi della sua specie.
![]() |
Questa voce sull'argomento mammiferi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Vulnerabile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Carnivora |
Sottordine | Feliformia |
Famiglia | Felidae |
Sottofamiglia | Pantherinae |
Genere | Panthera |
Specie | Panthera onca |
Sottospecie | Panthera onca arizonensis |
Nomenclatura trinomiale | |
Panthera onca arizonensis Linnaeus, 1758 | |
Altri progetti