Palaeospheniscus biloculatus (Simpson, 2007), è una specie di uccello estinto della famiglia Spheniscidae, probabile antenato dei pinguini.
![]() |
Questa voce sull'argomento sphenisciformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Ordine | Sphenisciformes |
Famiglia | Spheniscidae |
Sottofamiglia | Palaeospheniscinae |
Genere | Palaeospheniscus |
Specie | P. biloculatus |
Nomenclatura binomiale | |
Palaeospheniscus biloculatus (Simpson, 2007) | |
Sinonimi | |
Chubutodyptes biloculata | |
I suoi resti fossili sono stati rinvenuti in America meridionale, nei pressi del Rio Chubut, in Argentina.
A seguito di un lavoro della paleontologa Hospitaleche del 2007, è stata cambiata la vecchia denominazione Chubutodyptes biloculata Simpson, 1970. Monotipica.
Fossile.
![]() | ![]() |